La Scuola 2022 di Liberalismo prenderà il via martedì 22 febbraio. Il corso terminerà martedì 3 maggio per dare il…
Prossimo appuntamento su web: mercoledì 21 aprile alle ore 18 per la presentazione “da remoto” del volume Liberali piemontesi e…
L’impresa è compiuta! Con l’uscita del volume XII, è stato completato l’Epistolario di Massimo d’Azeglio (1798-1866), ricco di ben 4704…
Il distico che accompagna la Scuola 2021 di Liberalismo recita Il liberalismo come metodo, un piccolo (e innocente) plagio del…
Mercoledì 24 marzo abbiamo organizzato su Facebook la Festa di compleanno in onore dell’amico Gigi laddove Gigi sta per Einaudi Luigi il quale quel…
Un corso di formazione politica in programma dal 16 marzo al 24 maggio 2021, suddiviso in 20 lezioni a una…
E’ recentemente scomparso Vittorio Mathieu, filosofo teoretico, morale ed epistemologo, autore di centinaia di pubblicazioni e studioso di Kant. Lo…
Quattro soci senior della Scuola di liberalismo (Chiarenza, Di Massimo, Freni e Morbelli) giocano su due tableau: fanno parte anche…
Dal 29 al 31 gennaio si terrà a Piacenza la quinta edizione del Festival della cultura della libertà. Il tema della quinta…
“Eutanasia della Democrazia”, con sottotitolo “dal biennio rosso al fascismo”, è organizzato nel centenario del XVII Congresso Nazionale del PSI…